Baldini: “Dai verbali recuperati 4 voti, quanti altri dopo il ricorso al Tar?” (video)

VIAREGGIO. “Anche questa mattina è continuata l’attestazione di irregolarità o nullità dei verbali di numerose sezioni. Tanto è vero che le sezioni interessate sono ben 14 su 63, di cui 11 assolutamente gravi e tali da costituire presupposto di possibile invalidazione del procedimento elettorale ancor prima del riconteggio del voto”. Commenta così il candidato sindaco di centrodestra Massimiliano Baldini, coinvolto nell’incredibile testa a testa con l’avversario Luca Poletti, dopo la verifica dei verbali delle elezioni amministrative.

“Ho provveduto a formalizzare le eccezioni e ringrazio non solo tutte le liste a me collegate per l’adesione ai rilievi di nullità ma anche il Movimento Cinque Stelle, Viareggio Insieme e Viva Viareggio Viva, liste collegate ai candidati sindaci Zanni, Santini e Poletti, per aver aderito e condiviso le medesime eccezioni. A prescindere dai rilievi di nullità verbalizzati all’Ufficio Centrale, anche la mera verifica dei verbali ha già evidenziato che i conti non tornavano ed il distacco si è ulteriormente ridotto da 31 a 27 voti rafforzando i presupposti del ricorso, figuriamoci cosa succederà quando il Tar ci farà aprire i plichi con le schede di voto per il riconteggio.

“Pertanto stasera alle 21 saremo tutti alla Circoscrizione Marco Polo per raccogliere le testimonianze di voti mancanti e di irregolarità o nullità ai seggi, dopodichè depositeremo urgentemente il ricorso al Tar chiedendo la sospensiva ed il riconteggio. Ho provveduto altresì a richiedere con urgenza la copia dei verbali dell’Ufficio Centrale al Comune di Viareggio.

“E’ ovvio che se non dovessero provvedere a consegnarmeli, essendo in gioco un diritto soggettivo che devo tutelare mediante un ricorso che deve essere depositato in termini strettissimi e che ha la necessità di allegazioni come quella degli stessi verbali, azionerei un articolo 700 del Codice del Processo Civile e, se necessario, ogni altra azione a tutela dei diritti miei e della mia coalizione, ivi compreso la richiesta di risarcimento danni ove pregiudicato da tale carenza.

“Mi auguro che così non sia e che già domattina gli uffici del Comune di Viareggio provvedano a consegnarmi i verbali, seppur, con amarezza, rilevo che queste costanti difficoltà nell’ottenere quanto necessario alla tutela dei diritti dei cittadini getta un’ombra pesante sul nostro sistema democratico, spesso compromesso da una burocrazia sistematica assurda e nemica degli utenti.

“Mi domando: se non fossi stato io stesso un avvocato, come avrebbe fatto – e quanto sarebbe costato – un semplice cittadino a difendersi in questa vicenda? Ci vediamo tutti stasera alle 21 alla Circoscrizione Marco Polo: la nostra battaglia di legalità e di democrazia per tutti, nessuno escluso, continua”.

 

Ti protrebbe interessare

Restyling passeggiata di Viareggio, Confesercenti chiede un tavolo di confronto

Viareggio, al via la riqualificazione di Piazza Piave

Lo sport al centro del dibattito politico: successo per il convegno di Forza Italia a Viareggio