(foto Pomella)

Firmata l’ordinanza per la messa in sicurezza dell’ex Hotel Nettuno

FORTE DEI MARMI. Il sindaco Umberto Buratti ha firmato l’ordinanza per la bonifica e la messa in sicurezza dell’ex Hotel Nettuno. Nello specifico, viene intimato alla proprietà, la Società Okatan di Prato, di ripulire e disinfestare la struttura, eliminando le deiezioni e le carcasse animali nel rispetto della normativa vigente; di mettere in opera tutti gli accorgimenti opportuni atti ad impedire ai piccioni ed altri volatili di accedere all’interno dell’immobile, nonché di stazionare sulla struttura; di mettere in sicurezza gli angoli della gronda, gli intonaci e gli infissi che insistono, sia sul suolo pubblico, che privato entro tre giorni dalla notifica, delimitando la zona interessata, garantendo comunque la continuità e la sicurezza del passaggio pedonale nell’area pubblica con adeguata protezione; di effettuare una verifica statica della copertura e di rimettere entro dieci giorni, sempre dalla data di notifica, una perizia giurata e firma di un tecnico abilitato, atta a dimostrare l’idoneità e la staticità della copertura e che i lavori eseguiti garantiscono la sicurezza pubblica/privata. “Nelle scorse settimane – spiega il sindaco- ho richiesto l’intervento congiunto fra l’ufficio tecnico del Comune e l’Asl 12 Viareggio, Dipartimento di Prevenzione- Unità Funzionale Complessa Sicurezza Alimentare e Sanità Veterinaria, che hanno effettuato un sopralluogo, verificato la situazione e stilato un verbale in cui sono state riscontrate le pessime condizioni strutturali dell’immobile, con numerosi infissi con vetri e persiane rotti. Inoltre, è stato evidenziato come i piccioni  entrino e stazionino sui davanzali e in altre parti della struttura e che all’interno sono presenti numerose carcasse di piccioni morti, nidi e feci sui pavimenti e mobili. Da qui, l’ordinanza urgente per l’ambiente, l’igiene e la sicurezza pubblica. In questi giorni – prosegue il sindaco-   stiamo procedendo a diversi  controlli anche su altri immobili del comprensorio comunale danneggiati dal fortunale del 5 marzo e non ancora riparati. Valuteremo se e dove ci saranno le condizioni per emettere eventuali altre ordinanze per il ripristino della sicurezza e naturalmente del decoro. L’ex Hotel Nettuno è sotto gli occhi di tutti, essendo in una posizione centralissima del paese, ma potrebbero esserci altri edifici  sul territorio, sicuramente più decentrati, che necessitano del nostro intervento”.

Ti protrebbe interessare

Alex Wyse a Forte dei Marmi

Lo specchio armeno, a villa Bertelli

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile