Palio 2015, a Camaiore i Rioni si sfidano a colpi di Miss e… Piatti Tipici

CAMAIORE. “Come si mangia bene a Camaiore!” è la parola d’ordine dell’edizione 2015 del Palio dei Rioni. Nell’anno di Expo, l’evento camaiorese, sempre attento a scegliere un tema d’attualità per “colorare” il divertimento e la competizione, ha scelto il cibo come filo conduttore della prima serata in piazza.

Sabato 27 giugno, “Aspettando il Palio” inizia alle ore 20:45 in Piazza XXIX Maggio con la classica maratonina, gara che apre le danze nel segno dello spirito agonistico. Subito dopo l’arrivo si svolgerà la premiazione che andrà ad assegnare le prime di una lunga serie di medaglie per le gare in programma.

La serata entra poi nel vivo dalle ore 21:30 con la presentazione dei sedici Rioni partecipanti e delle rispettive, aspiranti Miss Palio 2015.
Ogni contrada porterà sul palco, oltre alla consueta carica di energia delle giovani cheerleaders che balleranno a tempo di musica, anche una ricetta tipica del proprio repertorio, una rassegna del gusto camaiorese che culminerà in una foto finale destinata a catturare “il gusto del Palio”.

A dirigere e presentare lo spettacolo sarà il dinamico duo Giacomo Lucarini e Andrea Montaresi, chiamato anche quest’anno a dare ritmo e brio alle varie serate di spettacoli e giochi. Si conferma anche la natura “social” del Palio: gli spettatori sono invitati a scattare e postare foto e video utilizzando l’hashtag #paliocamaiore.
Durante la serata “Aspettando il Palio” sono previsti gli interventi di Giulio De Ranieri, imitatore del cantante più social che ci sia, il mitico Gianni Morandi. Un personaggio reduce dalla recente edizione di Italia’s Got Talent.

I prossimi appuntamenti saranno sabato 4 luglio per l’imperdibile spettacolo della Corrida, con i Rioni a sfidarsi a colpi di esibizioni di varia natura, e le gare allo stadio Comunale da mercoledì 8 a sabato 11 luglio.

Ti protrebbe interessare

TORNA ENOLIA, IL TRIONFO DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI DI QUALITÀ

Alex Wyse a Forte dei Marmi

I siti del Marchio del Patrimonio Europeo riuniti in una mostra itinerante