Baldini: “La battaglia per la legalità continua, troppe ombre sulle ultime elezioni”

VIAREGGIO. “Giovedì mattina si riunirà per la prima volta il consiglio comunale che ha fatto seguito alla proclamazione degli eletti frutto della contestata tornata elettorale di Viareggio del 31 maggio scorso: come è ben noto a tutti, in virtù delle numerosissime irregolarità o nullità da noi sollevate, si continuerà a discutere, a breve, davanti al Tar Toscana, della legittimità di questo procedimento elettorale e della conseguente impugnata proclamazione degli eletti”. A parlare è Massimiliano Baldini, consigliere comunale del Movimento dei Cittadini.

“Una discussione, chiusa la fase preliminare ante-ballottaggio non ammessa dal Tar, che sarà arricchita di tutti gli elementi che stiamo raccogliendo in seguito alla verifica dei verbali delle singole sezioni e che confermano – anzi arricchiscono e di molto – tutte le contestazioni già avanzate avvalorando, a nostro avviso, le ragioni del ricorso e la concreta possibilità che si possa rifare il ballottaggio fra il sottoscritto ed il candidato Del Ghingaro in tempi rapidi.

“Per questi motivi, pur sedendo in consiglio comunale e medio tempore partecipando ai lavori ed agli impegni urgenti che questa città attende, ritengo e riteniamo questa amministrazione sub judice e quindi non pienamente legittimata da un voto che sarà oggetto di verifica e sul quale pendono quelle ombre che abbiamo più volte rilevato.

Foto pagina Fb Del Ghingaro
Foto pagina Fb Del Ghingaro

“Rilevato quanto sopra preliminarmente e tornando al piano politico, come primo atto di questa consiliatura, intendiamo onorare lo slogan della nostra campagna elettorale ‘Scegli la legalità’ riprendendo tutti i rilievi sollevati dal Mef, dalla Corte dei Conti e dagli stessi Revisori dei Conti del Comune in merito alle società partecipate ed ai premi pagati dal Comune per i progetti mai realizzati e chiedendo che si proceda all’accertamento delle responsabilità di chi è causa del dissesto comunale.

“È più di un anno che la relazione del Mef è stata terminata e consegnata, i revisori dei conti del Comune di Viareggio hanno scritto pagine e pagine di rilievi, dal 2 ottobre 2014 il Comune di Viareggio è in stato di dissesto dichiarato, l’organo straordinario di liquidazione – dal quale attendo di essere ricevuto – si è insediato e anche il sottoscritto, insieme al gruppo consiliare di Lega Nord incontrerà il Ministero per dialogare a tutto tondo su questi temi: vogliamo l’accertamento delle responsabilità dei colpevoli.

“Sappiamo che vi sono indagini in atto ma, una volta acquisiti tutti i documenti che riterremo opportuni a tali finalità, provvederemo noi stessi a depositare esposto affinché i diversi organi competenti provvedano ad accertare i fatti dando ai viareggini le risposte su chi sono i responsabili di tali clamorosi buchi di bilancio. Ciò a tutela anche di coloro che, al contrario, non sono responsabili di alcunché malgrado abbiano fatto parte di giunte ed amministrazioni precedenti.

“La battaglia per la legalità a Viareggio continua e la porteremo avanti sul fronte del riconteggio dei voti come su quello dei rilievi del Mef e del dissesto con la medesima intensità quotidiana e massima determinazione possibile. Sicuri, sulla legalità noi non si cambia”.

Ti protrebbe interessare

Forza Italia Massarosa, replica ai partiti di maggioranza

municipio massarosa

Mggioranza su casa salute: Forza Italia si prende meriti non suoi

Pierucci su via del Mare: facciamo chiarezza e avanti con determinazione