Pesca illegale, nuovi sequestri a Viareggio

VIAREGGIO. Uscita all’alba di una motovedetta della Guardia Costiera di Viareggio: obiettivo principale la vigilanza pesca.

I militari si sono imbattuti in una rete tipo palangaro artigianale con circa 300 ami,  non segnalato secondo la normativa vigente. Infatti, a parte una bandierina finale peraltro poco visibile  e senza alcuna targhetta di identificazione, come galleggianti sono state usate varie bottigliette di plastica.

Il palangaro era posizionato proprio davanti all’Hotel Royal di Viareggio ad una distanza di poco superiore ai 300 metri riservati prioritariamente alla balneazione: di lunghezza complessiva oltre 200 metri, risultava potenzialmente  pericoloso per la sicurezza della navigazione e dei bagnanti.

I militari hanno quindi rimosso e sequestrato tutta l’attrezzatura; i pesci intrappolati (circa 10 kg), ancora vitali, sono stati rigettati in mare.

I controlli della Guardia Costiera proseguiranno nei prossimi giorni a terra ed in mare, sia nell’ambito dell’Operazione “Mare Sicuro 2015”, sia nell’ambito degli altri compiti istituzionali di vigilanza sull’ambiente marino e tutela delle risorse ittiche.

Ti protrebbe interessare

comitato sicurezza

Si è riunito Comitato ordine e sicurezza pubblica a Viareggio in vista della stagione estiva

I balneari non ci stanno: sorveglianza estesa solo dal 2026

VIAREGGIO, nasce l’associazione Pineta Insieme