(fotoMania)

Chiude in positivo la stagione del teatro dell’Olivo a Camaiore

CAMAIORE. Si è chiusa con dati estremamente positivi la stagione teatrale del Teatro dell’Olivo 2014-15. Il cartellone nasce dalla collaborazione tra Fondazione Toscana Spettacolo e Comune di Camaiore, una sinergia che ha permesso di confermare la qualità degli spettacoli proposti, mantenendo i prezzi a un livello popolare. La stagione appena trascorsa ha chiuso con un avanzo di esercizio di 4.200 euro – nella scorsa stagione furono circa 2mila – a riprova di un sistema ormai consolidato che trova costante apprezzamento da parte del pubblico camaiorese. Sono stati oltre 90 gli abbonati, con una presenza media superiore alle 150 persone e due sold out.

Lo scrive l’amministrazione comunale in una nota. Una collaborazione che proseguirà anche nella prossima stagione, visti i risultati lusinghieri ottenuti da Fondazione Toscana Spettacolo che ha recentemente ottenuto la quota più alta nei contributi del Mibact tra i circuiti multidisciplinari a livello nazionale, per circa 700mila euro. La rete toscana è risultata al primo posto sia per la qualità che per la quantità della proposta teatrale con sessanta comuni coinvolti, 11mila abbonati e una percentuale di presenze medie a teatro che oltrepassa il 70% dei posti disponibili. La Fondazione ha deciso per festeggiare i propri venticinque anni di attività di divenire anche rete di diffusione della musica, affiancando l’attività a quelle relative a danza e prosa.

“Voglio ringraziare Fondazione Toscana Spettacolo e il personale dell’Ufficio Cultura per la qualità del lavoro svolto, i cui benefici ricadono su tutta la comunità che amministro. Colgo inoltre l’occasione per ringraziare Veio Torcigliani: il rapporto con FTS nasce sotto la sua direzione artistica e i meriti di questi eccellenti risultati sono anche suoi”, il commento del sindaco Alessandro Del Dotto.

Ti protrebbe interessare

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

TORNA IL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE