Buche, radici e dossi: insidie quotidiane del viale dei Tigli

VIAREGGIO. Il viale dei Tigli è pericoloso non solo di sera, quando la visibilità è scarsa, ma anche di giorno a causa della malformazione dell’asfalto. Tra buche e avvallamenti
provocati dalle radici degli alberi, sia in direzione sud che nord, è di estrema pericolosità soprattutto per chi lo percorre in scooter. In questo periodo poi con l’ombra delle piante non si vedono le buche e gli avvallamenti, cadere per terra è facile. Nello stesso tempo c’è il rischio concreto anche di danneggiare i mezzi, ed allora in queste condizioni c’è chi vorrebbe
addirittura che venisse chiuso o quantomeno che ci venisse apposta, all’inizio ed alla fine, una segnaletica che avverta chi lo utilizza di prestare la massima attenzione.

Riconoscere le condizioni pessime dell’asfalto sarebbe solo una questione di buon senso da parte dell’amministrazione comunale, visto che incidenti anche mortali ne sono purtroppo avvenuti già diversi.

 

Ti protrebbe interessare

Dormitorio senza tetto

Dormitorio, associazioni e cittadini lasciati soli: il Sindaco di Viareggio scarica le colpe altrove

stadio dei pini viareggio sportium

20 stelle dello sport per l’inaugurazione dello Stadio dei Pini

Tromba d’aria in Versilia, danni agli stabilimenti balneari