bar galleggiante

Viareggio perde il Santa Monica Due, il bar galleggiante emigra al Cin

VIAREGGIO. “Grazie Cinquale grazie – addio Viareggio addio?”: poche parole, scritte su uno striscione bianco, per sottolineare la rabbia di veder emigrare, forse per sempre, quello che sarebbe potuta essere un’attrazione in più per i turisti. Viareggio perde il Santa Monica Due, bar galleggiante “varato” nell’estate 2011 con l’intento di raccogliere il testimone del primo Santa Monica, quel galeone con ristorante e discoteca ormeggiato nel porto che fu divorato dalle fiamme nel 1978.

Stavolta non ci sono incendi di mezzo: l’imbarcazione ha lasciato Viareggio questa mattina per spostarsi nel porticciolo del Cinquale, nei pressi del Beach Club.

Il Maxidò Champagnerie-Caffetterie – questo il nome ufficiale del Santa Monica Due – fu inaugurato nel 2011 presso il cantiere navale Codecasa Due e ormeggiato tra le banchine della Viareggio Porto: pensato per ospitare fino a un centinaio di persone su due ponti di circa 140 metri quadrati e sviluppato su tre livelli, avrebbe dovuto ospitare colazioni, degustazioni all’ora di pranzo, aperitivi e piano bar sulla terrazza con vista mare.

bar galleggiante
Foto Alex Verona

Il condizionale è d’obbligo, in questo caso: la struttura rischiò di prendere il largo già nel gennaio 2012, a causa della rottura di un ormeggio, e poco dopo emerse che non era stata rilasciata una regolare concessione edilizia.

Il Santa Monica Due fu così parcheggiato, rimanendo inutilizzato, nei pressi del muraglione e della diga foranea in Darsena.

Da qui, adesso, è partito in direzione Cinquale, dove viene già reclamizzato come “l’unico locale galleggiante su acqua salata d’Italia”. Forse per rimanerci per sempre.

Ti protrebbe interessare

Souvenir pericolosi, Gdf sequestra oltre 3mila articoli

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti