Porto di Viareggio, divieto d’accesso alle auto sulla diga foranea

VIAREGGIO. Dopo diversi incontri e sopralluoghi effettuati nei giorni scorsi da personale dell’Autorità Portuale Regionale, della Capitaneria di porto di Viareggio, del Comune di Viareggio e della locale Polizia Municipale, da parte dell’Autorità Portuale è stata emanata oggi una ordinanza per la disciplina temporanea della viabilità sulla diga foranea (ordinanza n. 4 del 7 agosto 2015).

Quanto sopra anche per venire incontro alle richieste degli operatori portuali, in particolare cantieri navali, ditte di alaggio e varo e pescatori, i quali, soprattutto nelle giornate di sabato e domenica estive, segnalavano il congestionamento dell’area portuale a causa dell’eccessivo traffico di autovetture dei frequentatori della Darsena.

In questo modo, per il periodo 8-23 agosto ed il weekend 29-30 agosto, si intende migliorare la sicurezza e la fruibilità della zona portuale, soprattutto nei casi di emergenza e soccorso, evitando l’afflusso di autoveicoli non autorizzati lungo il Molo Marinai d’Italia.

Si precisa che il nuovo provvedimento integra in via provvisoria e sperimentale la precedente ordinanza n. 1 del 15 giugno 2015, che resta in vigore, ed è valido solo per le autovetture. L’accesso al molo resterà quindi libero per autovetture munite di permesso rilasciato dall’Autorità Portuale, motocicli e biciclette, che potranno utilizzare gli appositi stalli.

Per le autovetture, si ricorda altresì che l’ampio parcheggio adiacente al Palasport è stato oggetto di restyling da parte del Comune di Viareggio, con l’apposizione di adeguata cartellonistica verticale ed orizzontale.

Ti protrebbe interessare

capitaneria guardia costiera (2)

Fermata a Piombino nave cargo con undici irregolarità: “Rischi per la sicurezza e l’ambiente”

Controlli a tappeto sui prodotti ittici

Jova Beach, l’ordinanza della Capitaneria di Porto