Dal Ministero delle Infrastrutture 400 mila euro a Stazzema per opere di regimazione delle acque e la sicurezza

STAZZEMA. Il progetto del Comune di Stazzema è tra quelli ammessi a finanziamento nell’ambito del Decreto Sblocca Italia e nel programma “Nuovi progetti ed interventi” approvato con il Decreto Ministeriale 284 del 7 agosto 2015. Il Comune di Stazzema ha presentato un progetto per la riqualificazione territoriale attraverso opere di contenimento del rischio idrogeologico e regimazione delle acque che permetteranno di migliorare la qualità della vita nelle frazioni del Comune di Stazzema. Sono previste inoltre, opere strutturali sempre connesse al contenimento del rischio idrogeologico. Queste risorse, 400.000,00 €, andranno ad incrementare le altre giù disponibili da parte della Regione Toscana per interventi sulla difesa del suolo.
“Il Comune di Stazzema”, commenta il Sindaco Maurizio Verona, “è impegnato a migliorare la qualità del vivere sul proprio territorio che è un territorio difficile, completamente montano, che necessita di interventi strutturali ed infrastrutturali importanti, ma in cui vogliamo portare le condizioni per vivere al meglio e soprattutto per vivere sicuri e con tutti i servizi. Era molto tempo che gli uffici stavano lavorando al progetto e adesso è giunta la conferma della ammissione al finanziamento che dà un contributo importante al nostro programma di interventi. Siamo un piccolo comune e dobbiamo affidarci a questi bandi per riuscire a porre in essere interventi che altrimenti non riusciremmo a portare avanti. La sicurezza è il primo obiettivo programmatico della nostra amministrazione assieme alla creazione delle condizioni per cui i nostri cittadini rimangano sul nostro territorio e continuino ad abitare i nostri paesi. Altrimenti senza i servizi minimi e senza avere condizioni di vita i cittadini prima o poi cercherebbero altrove di costruire il proprio futuro: e un territorio senza più cittadini inevitabilmente diventa ancora più fragile e a rischio. Abbiamo tutti gli incartamenti pronti e rispetteremo i termini per la determina a contrarre che è ad autunno”.

Ti protrebbe interessare

Clero, guerra, resistenze: la mostra a Palazzo Ducale

Mostra sul clero impegno lotta contro nazifascismo 1

Stazzema: Inaugurata la Mostra “Clero, guerra, resistenze”

Un “cammino per la memoria” da Pietrasanta a Sant’Anna