mondo tondo

Mondo tondo si trasferisce alla Migliarina

VIAREGGIO. Mondotondo parco giochi, aperto l’anno scorso a Viareggio, si trasferisce inaugurando la nuova sede sabato 5 settembre in via Monte Matanna, 1 a Viareggio zona la Migliarina, dotato di ampio parcheggio.

La nuova struttura del Parco Giochi è stato pensata “come un luogo che abbraccia tutta la famiglia, bimbi e genitori” precisa Laura Pisano, proprietaria insieme al marito Giovanni Ghilardi del primo parco giochi indoor di Viareggio e Versilia.

La nuova struttura, è stata progettata dai due coniugi insieme all’ing. Jonathan Cupisti, con attenzione massima non solo al divertimento ma soprattutto alla sicurezza.

I servizi di Mondotondo sono stati disegnati con occhio particolare per la crescita e l’apprendimento motorio dei bambini fino a 12 anni, con i coloratissimi gonfiabili, un grande playground con tunnel, reti e ostacoli. Ai piccoli fino a 36 mesi è stata riservata l’area baby esclusiva Il tutto senza trascurare gli accompagnatori che possono intrattenersi con giochi in scatola, wi-fi libero, calcio balilla, ping-pong e subbuteo. Per i bambini dai 3 anni in su, Mondotondo dispone anche di un servizio di baby-sitting: due educatrici si alterneranno nella struttura, per seguire i piccoli e permettere così ai genitori di assentarsi qualche ora, senza preoccupazione, per sbrigare le loro commissioni o godersi un po’ di tempo libero o semplicemente andare al cinema. Nel grande parco indoor sarà possibile anche organizzare feste di compleanno o a tema, personalizzabili con catering a scelta e animazione.

Inoltre, la collaborazione fra Mondotondo ed alcune pizzerie, permette alle famiglie di organizzare serate dedicate a gruppi di amici …mangiando una pizza, che da diritto all’accesso gratuito ai giochi per i figli.

“Saremo aperti tutti i giorni a partire dalle 15.00 -19.30 – conclude Laura – per consentire ai bambini di giocare e divertirsi ed ai genitori di passare piacevoli ore con gli amici”

Ti protrebbe interessare

 Verso l’immortalità, le cellule staminali. Se ne parla al Caffè della Versiliana

Al via MemoFest, il Festival della Memoria

La Versilia capitale del mondo surf italiano” – Intervista a Alessandro Dini, direttore tecnico nazionale Acsi Surfing