“Regione Toscana segua esempio della Lombardia. Subito i vigilantes nelle stazioni”

VIAREGGIO. I ferrovieri indicono uno sciopero per la sicurezza il 4 settembre e la Lega Nord – attraverso la presa di posizione congiunta dei consiglieri regionali Marco Casucci ed Elisa Montemagni – si associa alla protesta.

“Non è possibile svolgere serenamente il proprio lavoro in queste condizioni. Per questo motivo – annuncia Montemagni – abbiamo  deciso di presentare una mozione urgente per chiedere nuovamente (la proposta era già stata avanzata durante un dibattito in aula) al Presidente della Regione Toscana di assumere a proprie spese dei vigilantes che possano, collaborando con le forze dell’ordine, rafforzare le attività di controllo per riportare la situazione alla normalità. Enrico Rossi – ribatte la giovane consigliere leghista – segua l’esempio della Regione Lombardia che, sotto la guida di Roberto Maroni, ha già provveduto assumere 150 vigilantes regionali”.

“Secondo quanto emerso da un primo tavolo di confronto tra Gruppo FS e sindacati – spiega Marco Casucci –  i viaggi più a rischio in Toscana sono sul treno Firenze Santa Maria Novella-Arezzo delle 7.08 tra Campo di Marte e San Giovanni Valdarno, dalle 7.14 alle 7,57 e sul Firenze-Viareggio delle 7.53, soprattutto tra San Miniato e Viareggio. Regione Toscana – conclude il consigliere aretino – è tenuta ad intervenire tempestivamente non solo per il personale ferroviario ma anche per i molti pendolari che si muovono attraverso la nostra regione per lavoro. La nostra mozione è volta a tutelare anche loro.”

Ti protrebbe interessare

zappelli, bertolucci e ricci

Viareggio, Del Ghingaro sposta l’asse a destra. «Un accordo al quale non ci siamo prestati»

Pierucci mei alberici 1

L’appoggio a Giani spacca Viareggio. Pierucci, Mei, Alberici spiegano la scelta di lasciare

alba pontile lido di camaiore gabriele pardini

Viareggio eletto comune capofila dell’ambito turistico della Versilia.