Controlli alla stazione: la Polizia identifica 50 persone

VIAREGGIO. A seguito dei recenti episodi che hanno visto il personale ferroviario subire aggressioni anche di una certa gravità, i controlli della Polizia di Stato si sono fatti più serrati e frequenti.

Anche ieri (24 set), nella stazione ferroviaria di Viareggio, sono stati effettuati straordinari servizi di controllo. Il personale della Polizia Ferroviaria ha operato in sinergia col personale del Commissariato di P.S. di Viareggio. Contestualmente Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana hanno messo in campo una task force con il compito di controllare agli utenti i titoli di viaggio e il loro uso corretto, con l’obiettivo primario di arginare il fenomeno dell’elusione. Attività apprezzata dai molti viaggiatori che ogni giorno viaggiano correttamente a bordo dei treni.

L’attività di polizia ha portato all’identificazione di 50 persone e alla contestazione di due infrazioni al regolamento di Polizia Ferroviaria.

Le ferrovie fanno sapere che nel corso del servizio di loro specifica competenza, svoltosi senza incidenti grazie anche alla presenza della Polizia, sono state respinte agli accessi 180 persone che non avevano un titolo di viaggio valido e sono state contestate circa 4000 euro di sanzioni.

Il personale del Posto Polfer ha proseguito poi nelle attività di propria competenza provvedendo a scortare sia il treno critico serale diretto a Firenze, sia quello che raggiunge Viareggio alle ore 23.50 proveniente dal capoluogo toscano.

Ti protrebbe interessare

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione