Ospiti prestigiosi per il convegno sulla cittadinanza attiva

MASSAROSA. Venerdì 16 ottobre, dalle ore 9 alle 13,30 nell’antico opificio La Brilla di Quiesa si svolgerà il convegno”Dalla partecipazione al baratto amministrativo: la cittadinanza attiva tra presente e futuro” organizzato dal comune di Massarosa, con il patrocinio di Anci Toscana, per affrontare a 360 gradi l’esperimento del baratto amministrativo, attivato per primo in Italia dal Comune di Massarosa.
“Prestigiosi relatori come Antonella Manzione, direttore del Dipartimento affari giuridici e legislativi presso la presidenza del Consiglio dei Ministri, docenti universitari provenienti dalla Luiss di Roma e dalle Università di Pisa e Firenze, esperti tributari e sociologi- spiega il segretario generale Luca Canessa che ha coordinato il progetto- esploreranno i vari aspetti di questo progetto. Insieme affronteremo e ci confronteremo su quelli che sono i punti di forza ma anche le eventuali criticità di questo nuovo strumento che permette ai cittadini di partecipare attivamente alla cura del bene pubblico, ottenendo in cambio uno sconto in bolletta”.
“Nel corso del convegno- sottolinea il sindaco Franco Mungai- al quale parteciperanno amministratori provenienti da varie parti d’Italia, uno spazio sarà riservato ai nostri “cittadini attivi” che con la loro passione hanno saputo far decollare un progetto che altrimenti non avrebbe potuto essere realizzato.
Un convegno che – conclude- avrà indubbie ricadute positive anche sull’economia e sul turismo del nostro territorio, grazie all’associazione ARA che ha predisposto appositi pacchetti soggiorno per i partecipanti”.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”