“Commissione congiunta sul progetto Help Center alla stazione”

VIAREGGIO. “Il progetto Help Center, al vaglio della commissione sociale in questi giorni, prevederebbe un servizio di ascolto in due locali della stazione di Viareggio rivolto, si legge dai documenti, a tossicodipendenti e migranti con annessa l’erogazione di generi alimentari e capi di abbigliamento. Ma Piazza Dante è zona particolarmente sensibile e la stazione uno dei biglietti da visita che una città che vorrebbe mantenere la sua valenza turistica dovrebbe tutelare”. Lo affermano Rodolfo Salemi e Alfredo Trinchese, rispettivamente capogruppo consiliare di Forza Italia e consigliere comunale della Lega Nord.

“Per questo riteniamo opportuno, ed abbiamo chiesto al presidente Consani questa mattina, che il progetto sia esteso all’attenzione dei consiglieri anche in ottica di decoro e sicurezza. Inoltre, una doverosa riflessione sugli Help Center già in essere: ad oggi questi centri di accoglienza in Italia sono 14, presenti a Torino, Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari ed altre città capoluogo di Regione. Realtà ben diverse da Viareggio dove, al di là della dimensione della città e del numero di residenti, vi sono evidenti carenze nelle strutture.

“Forse nessuno si sarà accorto della presenza di un Help Center nell’immensa Roma Termini, ma la stazione di Viareggio è ben altra cosa e vi è il rischio concreto che, in breve tempo, si trasformi in un centro d’accoglienza dove talvolta fermano dei treni”.

Ti protrebbe interessare

Del Ghingaro

Del Ghingaro: La candidatura di Zappelli è una scelta personale

Zappelli

Zappelli: La mia candidatura alle regionali: coerenza, servizio e futuro per Viareggio

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.