incendio rom

I Berretti Bianchi incontrano l’assessore al sociale per il campo rom

VIAREGGIO. Si è svolto l’incontro con l’Assessore al Sociale del Comune di Viareggio. Presenti i Berretti Bianchi, una rappresentante della Cooperativa Sociale Il Cappello e il Responsabile della Commissione Sociale del Comune.

Essendo il primo incontro sono stati posti sul tappeto problemi urgenti, precisando che è stato considerato come l’inizio di un percorso che dovrà necessariamente portare al superamento del campo rom, luogo di emarginazione ed esclusione sociale, e al pieno inserimento delle famiglie rom nel nostro contesto cittadino.

Dopo un’ora di discussione, tre i punti finali sui quali c’è stato l’impegno dell’Assessora: 1) l’individuazione di un assistente sociale che segua costantemente il campo e che si relazioni con l’associazione almeno una volta al mese; 2) la realizzazione di un censimento che, tramite il contributo dei Berretti Bianchi, porti il Comune a conoscenza definitiva di quante persone si trovano effettivamente all’interno del campo; 3) il coinvolgimento di Sea per la rimozione della carcassa del container bruciato il 9 gennaio 2015 e ancora presente all’interno del campo.

“Non è molto, ma è quello a cui siamo arrivati per il momento – dicono i Berretti Bianchi –  non molleremo la presa, nei prossimi giorni verificheremo se le parole si trasformano in atti concreti”.

Ti protrebbe interessare

Forte dei Marmi, futura “Piazza della Chiesa” approvate le procedure di esproprio dell’ex greppia

Un weekend a tutto surf con Ross Clarke-Jones a Lido di Camaiore

Progetto da 7 milioni per la nuova stazione di Pietrasanta