Liceo classico gremito per l’evento in ricordo di Milziade Caprili

VIAREGGIO. Certe volte un’immagine riesce a raccontare un evento meglio di tante frasi, per quanto ben scritte. E la fotografia dell’aula magna del liceo classico “Carducci” gremita ben testimonia il successo dell’iniziativa organizzata per ricordare Milziade Caprili, il senatore viareggino scomparso due anni fa, in occasione di quello che sarebbe stato il suo compleanno.

Caprili, come hanno ricordato il docente di filosofia Stefano Bucciarelli e lo storico Marco Lenci, prima di diventare un politico affermato ha studiato sui banchi del “Carducci”, all’epoca liceo piuttosto elitario in cui i professori conoscevano i rampolli dei medici e avvocati più in vista di Viareggio.

Foto Vt
Foto Vt

E gli studenti di allora hanno ricordato a quelli di oggi che Caprili seppe guadagnarsi la stima e il rispetto di molti insegnanti e che dopo la maturità nei corridoi del “Carducci” già aleggiava il mito del “senatore”.

Per chi condivise con Milziade gli anni della contestazione studentesca, del Sessantotto e dell’insolita occupazione di agosto è stata un’occasione per sfogliare l’album dei ricordi e guardare ormai con razionale distacco a quelle esperienze. Per i liceali alle prese con compiti in classe e interrogazioni, invece, è stato un evento utile a ripercorrere la vita di un viareggino illustre. E soprattutto a capire che la buona politica non è solo quella descritta nei libri di Pericle.

Ti protrebbe interessare

Pierucci su via del Mare: facciamo chiarezza e avanti con determinazione

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore