“La fabbrica dell’immagine”, corso di formazione per la produzione multimediale

FORTE DEI MARMI. Dalla collaborazione tra il Comune di Forte dei Marmi e l’Istituto di Istruzione Superiore “Chini – Michelangelo” nasce il progetto “La fabbrica dell’Immagine”, un corso di formazione che si propone di offrire strumenti di interpretazione che rendano gli studenti utenti più consapevoli dei prodotti audiovisivi, stimolandoli ad una fruizione più matura.
“Con questo progetto – – spiega il presidente del consiglio comunale e consigliere delegato alle politiche giovanili Simone Tonini- l’assessorato alle politiche giovanili porta avanti un’offerta formativa in ambito cinematografico iniziata negli anni scorsi attraverso sei iniziative, tre dedicate alla fotografia e tre al video-making. Come dimostra il coinvolgimento di numerosi fortemarmini al Festival del Cinema di Roma, il campo della cinematografia è un settore nel quale c’è ampia richiesta da parte delle nuove generazioni. Il progetto in collaborazione con l’Istituto Chini – Michelangelo e grazie alla preziosa collaborazione del dirigente scolastico Sandra Pecchia, alla collaboratrice del dirigente Roberta Lari e alla referente del progetto Maria Amelia Mannella, dà la possibilità ai giovani di coltivare una passione che, se ben sfruttata, può diventare anche una concreta opportunità lavorativa”. Durante il percorso che avrà una durata di 22 ore, gli studenti partecipanti saranno gli attori, gli operatori e i montatori di una fiction e impareranno ad utilizzare gli strumenti del mestiere, guidati da due professionisti del settore: il regista Matteo Raffaelli e lo sceneggiatore Michele Pellegrini.
Il progetto riconosce agli studenti crediti formativi, testimonianza della qualità del percorso ai fini della formazione per la produzione multimediale.
Per maggiori informazioni sul corso e iscrizioni:
Istituto di Istruzione Superiore “Chini – Michelangelo”: 0584/619297 – 0584/80019
Ufficio Cultura Comune di Forte dei Marmi: 05984/280294 – [email protected]

Ti protrebbe interessare

Ruba un cellulare in Darsena e tenta l’estorsione: 21enne in carcere

Pestato in discoteca per gelosia, nessuno interviene

Arcivescovo lucca Paolo Guidetti

L’arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti: Condividiamo la gioia di tutta la Chiesa per l’elezione del nuovo Papa