La Regione chiede ai comuni costieri una ricognizione della linea di costa

FORTE DEI MARMI. La Regione Toscana convoca i comuni costieri per fare il punto della situazione sulle linee di costa. In previsione dell’adozione della disciplina relativa alle concessioni demaniali marittime, i comuni che insistono sulla costa toscana dovranno effettuare una ricognizione della linea demaniale della fascia costiera, in grado di fotografare la condizione attuale. “Nello specifico di Forte dei Marmi – ha spiegato il sindaco Umberto Buratti dopo il vertice fiorentino- la linea demaniale si trova lungo il marciapiede lato monte del viale a mare, che è compreso al suo interno. Entro il 15 dicembre dobbiamo inviare a Firenze l’informativa richiestaci per proseguire poi il percorso intrapreso, che potrà dare l’opportunità per normare il demanio marittimo. Ricordo, fra l’altro, che è in dirittura la procedura avviata dal nostro comune per la sdemanializzazione del viale a mare. Adesso, comunque, avvieremo quella necessaria per iniziare la ricognizione, così come ci ha chiesto di fare la Regione. Come sindaco di un comune della costa e vice presidente della Provincia di Lucca ritengo sia opportuno un confronto fra tutti i comuni lucchesi costieri per una proposta unitaria della nostra fascia territoriale. Questa, infatti, potrà essere l’occasione per affrontare il tema legato alle concessioni demaniali marittime”.

Ti protrebbe interessare

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Alex Wyse a Forte dei Marmi

Lo specchio armeno, a villa Bertelli