“Su Carnevale e Pucciniano è necessario sentire il consiglio comunale”

VIAREGGIO. “Oggi più che mai, ritenendo il Carnevale di Viareggio ed il Festival Pucciniano grandissime risorse culturali, economiche, promozionali e sociali è necessario che la città sappia (e voglia) assumersi le proprie responsabilità in termini di salvaguardia, valorizzazione e rilancio delle due importanti manifestazioni”. Lo scrive Stefano Pasquinucci, ex presidente della Fondazione Carnevale e consigliere comunale del gruppo misto.

“Lo si può fare coinvolgendo l’intero consiglio comunale, i suoi consiglieri e le commissioni in un percorso attivo e costruttivo che sia di sostegno a sindaco ed assessori e possa rappresentare uno strumento di confronto e collaborazione per le strutture che attualmente sono chiamate a gestire una complessa e difficile fase organizzativa, caratterizzata da una crescente e pesante sensazione di precarietà e di insicurezza.

“Si potrebbe quindi, sin dai prossimi giorni, organizzare specifici incontri attraverso i quali possa essere possibile avere un quadro completo, trasparente ed esauriente delle condizioni economiche e finanziarie in cui versano le due Fondazioni. Realtà che non possono prescindere dai condizionamenti e dalle limitazioni derivanti dallo stato di dissesto in cui ci troviamo e che necessitano di progetti pluriennali per garantirne, effettivamente, un futuro”.

Ti protrebbe interessare

zappelli, bertolucci e ricci

Viareggio, Del Ghingaro sposta l’asse a destra. «Un accordo al quale non ci siamo prestati»

Pierucci mei alberici 1

L’appoggio a Giani spacca Viareggio. Pierucci, Mei, Alberici spiegano la scelta di lasciare

alba pontile lido di camaiore gabriele pardini

Viareggio eletto comune capofila dell’ambito turistico della Versilia.