Viareggio in trasferta in Cina nel segno della nautica

VIAREGGIO. “Successo”: così l’amministrazione comunale definisce la trasferta cinese dell’assessore Valter Alberici che ha firmato il patto d’amicizia con la città di Sanya. “Saranno garantiti cooperazione e contatti costanti al fine di incrementare i rapporti economici e turistici”, commenta Alberici.

“Abbiamo gettato le basi per contatti futuri ancora più concreti: la nostra città ha già adesso interessi in loco soprattutto per quello che riguarda la nautica e il refitting. L’obiettivo è quello di sviluppare anche il settore del turismo, con una promozione del nostro territorio pensata e calibrata sul tipo di turisti che affolla ogni anno Sanya.

“Un ringraziamento particolare va a Marcello Lippi che è stato uno straordinario ambasciatore della città, sia per la sua presenza negli incontri a carattere istituzionale che per la notorietà che riscuote in Cina”.

Gli incontri istituzionali si sono svolti con il governatore della città Yue Jin, con il segretario del Partito Comunista e la console generale Laura Egoli.

L’assessore ha inoltre visitato il cantiere Visun Tuscany Yachting, di proprietà degli imprenditori viareggini Giorgio Campini e Andrea Giannecchini, azienda che ha assunto un ruolo molto importante per la città di Sanya nell’ambito del refitting. Nella delegazione era presente anche l’imprenditore Vincenzo Lanrdinelli.

“Il canale che si è instaurato avrà uno sbocco nei prossimi mesi”, conclude Alberici. “Abbiamo invitato il governatore di Sanya a Viareggio, per conoscere meglio la nostra città e tutto quello che offre. Una cooperazione internazionale importante per il futuro di Viareggio”.

Ti protrebbe interessare

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

TORNA IL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE