Milan-Verona e Burlamacco a San Siro

VIAREGGIO. Per le rispettive tifoserie, la partita odierna tra Milan e Verona rappresenta una sfida assai delicata: i rossoneri non vogliono perdere terreno dalle posizioni che danno diritto alla partecipazione alle coppe europee, gli scaligeri hanno bisogno di punti per continuare a sperare nella salvezza. Ma per i viareggini la sfida di San Siro rievoca il ricordo di una simpatica iniziativa nel segno di Burlamacco che risale a quasi 29 anni fa.

1° febbraio 1987: nella seconda giornata di ritorno del campionato di Serie A allo stadio “Meazza” si affrontano Milan ed Hellas Verona. I rossoneri vincono per 1-0: è l’attaccante Virdis, a un quarto d’ora dalla fine, con un delizioso colpo di tacco a far strabuzzare gli occhi degli oltre 65mila spettatori assiepati sugli spalti. E tra questi ci sono 150 viareggini in maschera che hanno fatto pubblicità al Carnevale prima del fischio d’inizio.

La trasferta nel capoluogo lombardo, intitolata “Burlamacco a San Siro”, era rientrata in una serie di iniziative di marketing predisposte dalla Fondazione Carnevale per promuovere i corsi mascherati del 1987. La delegazione fu ricevuta dall’allora sindaco Paolo Pillitteri nell’ambito di un gemellaggio con Milano.

Ti protrebbe interessare

Carnevale di Viareggio, il gran finale

Torna il Carnevale per il terzo corso, carri in notturna per uno spettacolo mozzafiato

Carnevale, tutto pronto per il secondo corso