Fiale: “Avevo le farfalle nello stomaco”

VIAREGGIO. Se dicesse cose banali, non sarebbe lui. Lorenzo Fiale ha riscoperto la gioia di partire titolare in una gara di campionato, “perché in coppa i ritmi sono più bassi”. Da panchinaro di lusso a faro nella difesa a tre con Guidi alla sua sinistra e Visibelli alla sua destra. Piacevole, per i nostalgici, rivederlo in campo dall’inizio. Non si è limitato ad una semplice disamina dell’1-1 col Gubbio, ha analizzato ad ampio raggio un girone d’andata con luci ed ombre. “Ho trovato poco spazio, è vero, ma va ammesso che dietro la squadra aveva pochi problemi. Martedì il mister mi ha detto che aveva intenzione di cambiare qualcosa e che avremmo giocato con la difesa a tre. Io mi sono messo a disposizione e ritengo di aver giocato una buona partita pur non avendo il ritmo partita. Negli ultimi dieci minuti è stata dura, correvo con le orecchie ma non potevo mollare”.

Con la fascia da capitano al braccio il suo l’ha ampiamente fatto. E tornare protagonista dopo mesi in panchina non lo ha lasciato indifferente: “Avevo le farfalle nello stomaco, una bella sensazione. Purtroppo i primi mesi non stavo bene, mi ci è voluto un po’ per tornare in forma, poi è normale che se non giochi non trovi la condizione ideale. Adesso mi sento meglio e sono pronto a dare il mio contributo”.

Periodo buio, che lo aveva indotto a qualche riflessione: “Un paio di chiamate da squadre di Serie D le avevo ricevute – ammette -, e se non fosse stato perché alleno i bimbi, avrei anche pensato di andar via. Ma quando ci sono loro di mezzo, non si scherza”.

Fiale se l’è chiesto perché il Viareggio ha disputato un girone d’andata deludente. E si è pure dato una risposta: “Mancava un po’ di personalità, non solo in campo ma anche fuori. Non c’è un colpevole, tutti dobbiamo trasmettere qualcosa in più su quell’aspetto”.

Ti protrebbe interessare

La Nazionale di mezzofondo si allena al “Falcone e Borsellino”

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show

Due titoli italiani per la Ginnastica Motto tra le Allieve Gold