Una foto panoramica sul pontile per conoscere meglio le Alpi Apuane

FORTE DEI MARMI.  La visione delle montagne dal pontile, a brevissimo, non sarà più soltanto un’immagine reale da ammirare nelle giornate limpide, ma anche una riproduzione stampata, posizionata  su una plancia  e a disposizione di tutti per conoscere nel dettaglio che cosa si sta guardando.

“Abbiamo deciso di installare  una bacheca in cima al pontile – spiega il presidente del consiglio e delegato al turismo e cultura Simone Tonini- in cui sistemare all’interno una foto panoramica, realizzata da Marco Petrucci, delle nostre montagne, correlata di tutte le informazioni specifiche del caso. Finalmente, chi  verrà a fare una passeggiata  avrà anche la possibilità, non solo di ammirare le Alpi Apuane retrostanti, ma anche di conoscerne i relativi nomi e altre informazioni sulle località che vi si trovano. Nello specifico, attraverso i contenuti visualizzabili mediante il codice QR, sarà possibile ricevere tutte le informazioni come una vera e propria  mini guida turistica gratuita, oppure limitarsi a leggere i nomi delle montagne, che si stanno guardando, troppo spesso confusi o addirittura ignorati. Crediamo che questa iniziativa possa essere un ulteriore servizio turistico per la città, un valore aggiunto alla campagna di informazioni che abbiamo attivato da tempo, sia attraverso il sito del Comune, che con l’App. Myfortedeimarmi.  Le nostre montagne sono ricche di interessi culturali e storici, che vanno dalle Cave di Michelangelo, all’Antro del Corchia al Parco della Pace di Stazzema, tanto per citarne alcuni. Quindi, è nostro intento fare un’operazione di promozione turistica e di approfondimento della conoscenza del territorio. Inoltre, porterà avanti la politica del connubio mare-monti avviata da diversi anni dall’amministrazione comunale, che comprende molte iniziative in collaborazione con il CAI, volte a promuovere la realtà collinare e montana, ricca di tradizioni e paesaggi unici. In estate – conclude Tonini- sono numerose le escursioni sui sentieri dell’alta Versilia che vengono proposti nel pacchetto delle offerte turistiche, culturali e ricreative del nostro Comune”.

 

 

Ti protrebbe interessare

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione

25 aprile: Forte dei Marmi celebra l’80° Anniversario della Liberazione