VIAREGGIO. “Oggi per la prima volta dopo 6 mesi, abbiamo avuto, grazie ad uno specifico punto all’ordine del giorno richiesto dalle minoranze, la possibilità di avere in Consiglio Comunale una relazione del Sindaco in merito alla situazione economico finanziaria dell’ente in relazione allo stato di dissesto.” così scrive Luca Poletti, capogruppo del PD.
“Una relazione in gran parte centrata sui rilievi del Ministero degli Interni che ha approvato il bilancio stabilmente riequilibrato predisposto dal Commissario Romeo.
Si tratta ora di aprire, se possibile, una nuova fase di confronto su tali temi più avanzata e nel merito delle varie situazioni. Fase che deve vedere coinvolta la città nel suo insieme ed in particolare nelle sue articolazioni economiche e sociali, cosa che ci pare non avvenuta fino ad oggi.
Nell’arco di poche settimane si dovrà mettere mano al bilancio comunale per predisporre gli atti di legge sapendo che la dinamica su tariffe e tasse comporterà, come previsto, sacrifici per la città.
Per questo motivo è di estrema importanza che il confronto non sia strumentalizzato da posizioni propagandistiche soprattutto da parte di chi governa.
Per portare un esempio concreto quando si parla di nuovo piano per la raccolta dei rifiuti si deve dire con chiarezza che tale piano costerà, almeno nel prossimo biennio, di più di quello che è costato fino ad oggi. Serve trasparenza nell’azione evitando la propaganda quotidiana e gestendo tutto con massima sobrietà. Per questo vanno evitati, sempre nell’ottica degli esempi da dare, aumenti di compensi e spese non proprio necessarie come prospettato in questi giorni per Sea Ambiente. Alla città va detta sempre e comunque la verità su ogni argomento.
Il Partito Democratico, come ha già dimostrato in questi mesi, sa ben coniugare la propria azione di opposizione a quella di proposta nel merito di ogni provvedimento e così continueremo a fare se il confronto sarà serio e costruttivo come la materia richiede.”