Sgomberato l’immobile di via Matteotti

VIAREGGIO. Sgomberato questa mattina l’edificio di via Matteotti, che da 5 anni veniva occupato abusivamente per lo più da cittadini extracomunitari. L’immobile era in origine destinato ad uffici e ambulatori: nel 2006 il Comune lo aveva trasformato in centro di accoglienza, nel 2011 infine era stata emessa l’ordinanza di inagibilità e di sgombero, già all’epoca dovuta alle gravi carenze igieniche. Adesso lo stabile è vuoto e porte e finestre sono state sbarrate dagli operai del Comune, onde evitare nuovi ingressi.

Un’operazione portata a termine dalla Polizia municipale con l’appoggio di polizia e carabinieri. L’atto è la diretta conseguenza dei controlli sulla struttura richiesti dall’Amministrazione ed effettuati congiuntamente dalla Polizia Municipale e dai tecnici di prevenzione dell’UF Igiene e Sanità Pubblica della Asl 12, il 13 gennaio scorso.

“Tutti i locali risultano in pessime condizioni di manutenzione ordinaria e straordinaria con sporcizia diffusa – si legge nella relazione dei tecnici della Asl -. Nelle pareti perimetrali e interne sono state rilevate infiltrazioni di umidità ascendente e intonaci in fase di sgretolamento. I servizi igienici sono in pessime condizioni igienico sanitarie con sporcizia diffusa, pareti e pavimento imbrattati e accessori spaccati o fuori uso. In alcuni locali sono stati installati dei punti di cottura alimentati con bombole di gas (gpl), privi di requisiti di sicurezza previsti dalla normativa di riferimento inoltre le zone adibite a cottura dei cibi sono mantenute in pessime condizioni di manutenzione e pulizia ordinaria.  L’impianto elettrico necessita di interventi di manutenzione ordinaria/straordinaria; in breve sono stati rilevati: cassette di derivazione e prese aperte o spaccate con cavi elettrici scoperti, prolunghe e cavi privi di adeguata protezione meccanica, nei servizi igienici sono presenti scatole di derivazione e boiler fuori uso con cavi privi di qualsiasi protezione, cavi per antenna televisiva e parabole posati sui pavimenti”.

Ti protrebbe interessare

Zalaffi e Baroni madrine del Festival “Sport e Inclusione” al via a Massarosa

DUE APPUNTAMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CON I COMMERCIANTI PER FARE IL PUNTO SUL SETTORE E PROGRAMMARE GLI EVENTI NATALIZI

Uno spettacolo teatrale aperto a tutta la cittadinanza per il Forum Internazionale della Formazione dedicato alla Bellezza