Carnevale, la Regione incontra gli operai non assunti

VIAREGGIO. “Era il 23 dicembre quando la Fondazione Carnevale di Viareggio ci ha comunicato che non ci avrebbero ripreso a lavorare. Il 14 gennaio, dopo varie iniziative sul territorio, abbiamo inoltrato una richiesta di incontro alla Regione che finanzia il Carnevale e che ha insediato il professor Pozzoli in qualità di commissario.
I tentativi di confrontarci con l’amministrazione sono stati elusi sistematicamente”. Lo scrivono in una nota gli operai stagionali del Carnevale che per quest’anno non sono stati confermati.

“Ieri 8 febbraio, a Carnevale iniziato, siamo stati finalmente ricevuti dalla Regione nella persona del consigliere del Presidente Gianfranco Simoncini addetto all’unità di crisi lavoro: gli abbiamo ampiamente illustrato la nostra situazione,la nostra messa a casa dopo anni di lavoro sostituiti dalla ditta di un imprenditore di Campi Bisenzio che già l’anno scorso gestiva la pubblicità della manifestazione e che ora è diventato principale co-gestore dell’ente.

“Gli abbiamo espresso i nostri dubbi riguardo l’utilizzo di una licitazione privata,riguardo il sub appalto,riguardo i tempi dell’operazione che ha portato alla nostra mancata ri assunzione e che non ci hanno permesso neppure di cercare un altro eventuale impiego.Gli abbiamo espresso la nostra volontà di fare una vertenza lavorativa e di passare tutti gli atti in nostro possesso alla Procura della Repubblica.

“Simoncini ci ha ascoltato con attenzione e si è riservato di sentire la Fondazione Carnevale – cosa che ci ha un po’ stupiti in quanto pensavamo che avesse già fatto – e comunque si è assunto l’impegno di convocarci quanto prima per trovare una soluzione che auspichiamo essere positiva per noi.

“Ad oggi non ci resta che la volontà e l’impegno a proseguire in ogni modo possibile la rivendicazione della riconquista del lavoro perduto”.

Ti protrebbe interessare

Carnevale di Viareggio, il gran finale

Torna il Carnevale per il terzo corso, carri in notturna per uno spettacolo mozzafiato

Carnevale, tutto pronto per il secondo corso