Il folle Carnevale dei Burlamatti in video

VIAREGGIO. I carri più grandi al mondo, per i quali Viareggio è famosa nel mondo. Le bande, le mascherate, le mille manifestazioni collaterali. Lo spettacolo a pochi passi dal mare, unico nel suo genere. Tanti i motivi per cui vale la pena andare a vedere il Carnevale di Viareggio.

Ma il Carnevale è anche divertimento, passione, follia. Ed oggi dedichiamo una clip monografica su uno dei gruppo più ‘pazzi’ del baccanale viareggino, i Burlamatti.

Nascono nel 1999 dall’idea di un gruppo di ragazzi innamorati del Carnevale di Viareggio che decide di partecipare attivamente al Carnevale. L’idea è quella di creare una costruzione che possa sfilare ai corsi mascherati, riavvicinandosi così alle origini del Carnevale di Viareggio, nato nel febbraio del 1873 proprio dall’idea di alcuni giovani che pensarono ad una sfilata di carrozze per festeggiare il carnevale, all’aperto, in piazza, fra la gente.

I Burlamatti si autofinanziano e costruiscono un piccolo carro, “orgoglio e vanto” degli stessi Burlamatti, che con pochi soldi e tanto lavoro riescono anno dopo anno a divertirsi e far divertire. Un gruppo colorato, allegro, senza schemi… quest’anno il loro carro prende il nome di “Una scimmia presa in Carnevale“.

Ti protrebbe interessare

Forum Internazionale della Formazione: dopo il successo della prima giornata si passa alla pratica con i laboratori

Zalaffi e Baroni madrine del Festival “Sport e Inclusione” al via a Massarosa

DUE APPUNTAMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CON I COMMERCIANTI PER FARE IL PUNTO SUL SETTORE E PROGRAMMARE GLI EVENTI NATALIZI