Natura e sicurezza, le idee di Tarabella per Pozzi

SERAVEZZA. Identità. Natura. Sicurezza. Associazionismo. Sono i capisaldi della visione programmatica di Riccardo Tarabella per la frazione di Pozzi. Il candidato sindaco lo ha annunciato oggi, proprio a Pozzi, inaugurando la seconda sede del suo Comitato Elettorale “Al Cuore della Versilia”.

«Pozzi conserva e difende con orgoglio le prerogative delle sue origini», ha detto Tarabella. «Come lo era in passato, è ancor oggi un prezioso esempio di paese-mosaico fatto di piccoli borghi sparsi nella campagna e immersi nel verde, unito da forti legami identitari e da un’antica e profonda mutualità che permea tanto il nucleo antico quanto i nuovi insediamenti residenziali. È un modello comunitario virtuoso, che le forze centrifughe dei tempi moderni potrebbero intaccare a danno dell’intero Comune.

Per evitare che ciò avvenga riteniamo di dover lavorare su alcune precise direttrici: rafforzare l’identità di paese attraverso la riprogettazione del nucleo urbano di piazza Fratelli Cervi, per farne un centro ordinato e di viva socializzazione (decoro, riassetto urbanistico e viario, dotazione di servizi essenziali e di spazi aggregativi per le associazioni); salvaguardare il patrimonio di oliveti secolari che incoronano l’abitato e farne una leva di crescita turistica e culturale (itinerari ciclo-gastronomici, promozione della cultivar “olivo quercetano”, rete dell’ospitalità rurale); migliorare i collegamenti con il centro di Querceta e con i relativi servizi pubblici (stazione ferroviaria, ufficio postale, banche) puntando anche su percorsi ciclabili.

Infine, con priorità assoluta, innalzare il livello reale e percepito di sicurezza (maggior coinvolgimento attivo dei residenti, studio di fattibilità di una rete di controllo del territorio e stretta sinergia con le forze dell’ordine)».

Ti protrebbe interessare

marcello pierucci

81° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI SANT’ANNA DI STAZZEMA, L’INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Elisa montemagni

Montemagni: 2,2mln in arrivo per Stazzema

cgil viareggio

Il Tirreno, CGIL “No alla chiusura della redazione di Viareggio”