Toccante e struggente visita al Binario 21 per gli studenti pietrasantini

PIETRASANTA. “Toccante e struggente: abbiamo toccato il dolore ed il dramma dell’umanità. Il Binario 21 era un viaggio di solo andata. E’ stata – racconta Francesca Bresciani, Presidente del Consiglio Comunale – un’esperienza molto bella e costruttiva”. Gli studenti delle scuole superiori di Pietrasanta hanno visitato, mercoledì 2 marzo, il Museo della Shoah di Milano ed il tristemente celebre Binario 21. Una visita per toccare con mano uno dei capitoli più bui della storia dell’umanità che ha arricchito i giovani della nostra città. L’iniziativa, promossa dallaPresidenza del Consiglio Comunale di Pietrasanta rientra nell’ambito delle attività legate alGiorno della Memoria programmate per quest’anno. Il gruppo di studenti (in rappresentanza dell’Istituto Don Lazzeri – Stagi) è stato accompagnato dai loro insegnanti, dal Presidente del Consiglio, Francesca Bresciani, dagli assessori alla pubblica istruzione, Simone Tartarini e al sociale, Lora Anita Santini, dai consiglieri Paola Brizzolari e Nicola Conti.

Ti protrebbe interessare

Lucca, in fiamme tetto capannone cartiera, nessun ferito

Spaccio di droga, un arresto in viale Capponi

Addio a Donatella Francesconi, la voce autorevole del giornalismo versiliese