Grande curiosità per la ‘nuova’ via Francigena

MASSAROSA. Ha destato un grandissimo interesse l’inaugurazione del nuovo tratto della via Francigena avvenuta domenica scorsa.
“La straordinaria adesione da parte di tantissimi cittadini intervenuti alla cerimonia – sottolinea il Sindaco Franco Mungai- ci fa ben sperare sulle potenzialità di questa scelta strategica sia da un punto di vista turistico, culturale che ambientale.”
“Si tratta di un’opera- spiega l’assessore alla mobilità lenta Stefano Natali- che si inserisce in un contesto ben più ampio e di grande interesse. Le vie dei pellegrini, ed in particolare la via Francigena, stanno vivendo un momento magico, grazie ad un’ accurata valorizzazione del tracciato. Il tracciato massarosese, che attraversa vallate e boschi di rara bellezza, parte dall’incrocio per Gualdo con la Via Canipaletti, sale fino al borgo di Gualdo, attraversando il paese, per poi ridiscendere attraverso il bosco fino al Valpromaro, dove si trova la Casa del Pellegrino, nella quale nel 2015 si sono fermati a pernottare oltre 800 pellegrini provenienti da tutto il mondo da tutto il mondo (Germania, Francia, Olanda, Corea, Australia e Canada), registrando un incremento di presenze del 25% rispetto al 2014”.
All’inaugurazione era presente anche il consigliere regionale Francesco Gazzetti, referente per la Via Francigena e numerosi rappresentanti anche di altri Enti.

Ti protrebbe interessare

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

TORNA IL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE