Un viareggino al… Torneo di Viareggio

Da ragazzino ha varcato spesso i cancelli dello stadio dei Pini per ammirare dal vivo promettenti calciatori che poi sono arrivati in Serie A, nei campionati esteri o in nazionale. Adesso, invece, è toccato a lui calpestare quel prato, proprio nella sua città. Un’emozione tutta da raccontare per Simone Morelli, difensore classe 1997 del Livorno che oggi pomeriggio si giocherà a La Spezia la qualificazione ai quarti di finale del Torneo di Viareggio.

Simone è cresciuto nella Lucchese, dove è rimasto fino al fallimento della società rossonera nel 2008: la tappa successiva è l’Esperia Viareggio, con cui disputa il campionato Giovanissimi nazionali. Poi, nel mercato di riparazione della stagione 2013-14, arriva la chiamata del Livorno: dopo il debutto nella squadra Allievi ecco il passaggio nella Primavera. E, di conseguenza, la partecipazione alla Viareggio Cup. Con tanto di partita contro il Torino nel “suo” stadio.

“Inutile dirvi quanto sia stato emozionante: qualche anno fa andavo spesso ai ‘Pini’ anche in occasione del Torneo, lì ho visto Balotelli e Immobile mettersi in mostra. Anche per questo ha avuto un sapore speciale giocare contro il Torino a Viareggio, davanti a papà Maurizio e mamma Odalys oltre a tantissimi amici”.

Simone indica in Maicon il suo idolo (“È fortissimo”) anche se la sua storia calcistica ricorda molto quella di un altro romanista, Alessandro Florenzi, nato come esterno d’attacco e poi reinventato terzino. “Sì, prima di approdare a Livorno giocavo sempre come attaccante. Poi il mister David Balleri mi ha spostato in difesa: all’inizio è difficile adattarsi a un nuovo ruolo, ma con un po’ di esperienza ho imparato. Anzi, in questo torneo ho giocato a sinistra contro Torino ed Helsingor e poi sulla destra contro la Rappresentativa Serie D. Di sicuro non mi manca la propensione a spingermi in avanti…”.

Dopo lo scoglio della fase a gironi il Torneo entra nel vivo con gli ottavi di finale: “Sarà una battaglia: giochiamo contro lo Spezia nel loro stadio. Loro sono un’ottima squadra, probabilmente superiore a noi se andiamo a vedere i singoli giocatori. Però in campionato li abbiamo battuti 2-1. E quando si arriva alle gare da dentro o fuori può succedere di tutto”.

Ti protrebbe interessare

Giro d'italia - Foto Trofeo

Maxi Trofeo del Giro d’Italia domina il Belvedere di Viareggio

tennis

Nasce il Versiliana Tennis Club: un nuovo centro tennis nel cuore verde della Versilia

Alla Velica Viareggina Ennio Buonomo e Daniele Bresciano vincono la Coppa di Pasqua Star 2025