Approvato il progetto definitivo–esecutivo della rotatoria fra via Vico e via XX Settembre

La giunta ha approvato il progetto definitivo-esecutivo per la realizzazione della rotonda fra via Vico e via XX Settembre. “Finalmente – spiegano l’assessore ai lavori pubblici Emanuele Tommasi e l’assessore alla viabilità Alessio Felici- è arrivato a conclusione l’iter di questa opera pubblica, il cui obiettivo è quello di avere un maggiore grado di sicurezza e l’alleggerimento del traffico, oltre l’integrazione con le rotatorie già esistenti lungo questa importante arteria di accesso. L’area, attualmente occupata dal semaforo, non è molto estesa e l’intervento eviterà le lunghe code, inevitabili adesso con l’impianto semaforico, permettendo l’inversione a U senza alcuna difficoltà e un impiego ridotto di personale addetto al controllo. A questo si aggiungerà la svolta molto più agevole in via XX Settembre, con l’alleggerimento del traffico lungo la via Provinciale. Inoltre, consentirà anche la predisposizione di una pista ciclo-pedonale, in continuità con quella già esistente in via XX Settembre, che successivamente si raccorderà con la seconda rotatoria prevista all’altra intersezione fra via Vico e via Giglioli. La procedura in questo caso è a buon punto e contiamo di arrivare a breve alla conclusione dell’iter, in modo da aprire il cantiere prima della fine del mandato amministrativo. In questo modo, si completerà la progettazione delle rotatorie lungo l’asse viario via Vico -via Emilia. Aggiungiamo anche che la geometria della nuova struttura prevista in via XX Settembre – via Vico è stata curata in modo da ottenere un’efficace deviazione delle traiettorie dei veicoli, nel rispetto delle correnti disposizioni normative internazionali, così da ottenere un’effettiva moderazione della velocità dei flussi in transito”. I tempi di realizzazione prevedono l’apertura del cantiere subito dopo l’estate, una volta esplicate tutte le procedure burocratiche previste. L’opera avrà un costo complessivo di 530.000,00 euro.

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi