Mascherone di Viareggio al Palio dei Micci

I carnevalari lo hanno riconosciuto subito, vuoi perché era stato realizzato appena quattro anni fa, vuoi perché all’epoca raccolse parecchi giudizi positivi: il grande mascherone di Leonardo da Vinci che Eleonora Francioni realizzò per il suo carro di seconda categoria “Cervelli in fuga” nel 2012 è stato uno dei pezzi forti delle sfilate del Palio dei Micci di domenica scorsa allo stadio “Buon Riposo” di Pozzi di Seravezza.

Quella del volto del celebre pittore e scienziato toscano ha tutti i crismi di una storia a lieto fine. Il mascherone giaceva infatti da tempo in un campo all’aperto alla Cittadella, sottoposto all’azione del vento e dell’acqua, e un anno fa fu lanciata una campagna di crowdfunding per salvarlo a un triste destino.

Ebbene, il Leonardo di Eleonora Francioni non solo è stato restaurato e rifatto in resina, ma è stato anche utilizzato dalla contrada della Madonnina per la sua sfilata storica – per la cronaca è valsa il terzo posto su un totale di otto contrade.

Ti protrebbe interessare

Carnevale di Viareggio, il gran finale

Torna il Carnevale per il terzo corso, carri in notturna per uno spettacolo mozzafiato

Carnevale, tutto pronto per il secondo corso