Un altro scudetto per la Yoseikan

Si sono recentemente svolti al Palasport di Terni i Campionati Italiani di Karate per le categorie ragazzi e adulti. Sicuramente la gara più importante della stagione agonistica che ha visto arrivare a Terni più di 700 tra i migliori atleti d’Italia.

Per la Yoseikan Viareggio guidata dai Maestri Crealbo e Yuri Gasperini hanno partecipato alla competizione Giulia Tardelli, Gheila Guernelli, Benedetta Barsotti e Teresa Maltana per la specialità Kata (forme), Luca Maiolani per il Kumite (combattimento libero).

La competizione si è rivelata di altissimo livello fin dalle prime battute. Gli atleti della Yoseikan hanno affrontato gli avversari con classe dimostrando di essere all’altezza della situazione e confermando la pregevole qualità del lavoro svolto nella storica scuola di Karate-do viareggina.

L a Yoseikan si mette subito in evidenza grazie alla superba prestazione di Teresa Maltana che nella categoria veterani vince l’oro e quindi il titolo di Campionessa Italiana e un argento nella categoria All Style.

Ottima anche la prova di Giulia Tardelli che in una delle categorie più difficili della competizione chiude la gara vincendo una medaglia di bronzo importantissima alla quale aggiunge anche il quarto posto vinto nella competizione a squadre insieme alle compagne Guernelli e Barsotti.

A chiudere la magica trasferta degli atleti viareggini è Luca Maiolani che di ritorno alle competizioni dopo un lunghissimo stop per infortunio, pur incontrando non poche difficoltà, riesce a strappare un secondo posto nella classifica di Coppa Italia.

Grande gioia in casa Yoseikan per un ottimo risultato che chiude in bellezza un’ altra stagione agonistica di grandi successi confermando ancora una volta, la scuola dei Maestri Gasperini, tra le migliori società d’Italia.

Ti protrebbe interessare

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show

Due titoli italiani per la Ginnastica Motto tra le Allieve Gold

Giro d'italia - Foto Trofeo

Maxi Trofeo del Giro d’Italia domina il Belvedere di Viareggio