Repubblica, sostantivo femminile. Premiate tutte le donne di Massarosa

Tante emozioni, ricordi e anche qualche lacrima ieri sera durante la  cerimonia, voluta dal presidente del Consiglio comunale Adolfo Del Soldato, per omaggiare  tutte le donne che come assessore o consigliere, hanno fatto parte delle amministrazioni comunali di Massarosa, da quando finalmente nel 1946 venne concesso il voto alle donne.

Così, a partire da Amelia Piccioli, la prima consigliera e assessora eletta a Massarosa nel 1956, sono state convocate le donne che hanno fatto parte  delle passate e anche dell’attuale amministrazione, per ricevere un attestato di riconoscenza per “Il servizio reso alla nostra Comunità e alla pienezza della democrazia”. 

La seduta è proseguita poi con un intervento di Laura Savelli dell’Università di Pisa  che ha illustrato le vicende e le lotte che hanno portato al riconoscimento del suffragio femminile e con il  lavoro curato dalla commissione pari opportunità in occasione del 50° anniversario della vicenda di Franca Viola, che rifiutò il matrimonio riparatore, aprendo la strada ad  un decisivo progresso civile del nostro Paese, commentato da Mara Nicodemo.

Ti protrebbe interessare

Il fosso Pantaneto torna navigabile

Torna ad essere fruibile la pista ciclabile “Fiori di Loto”

ULTIMI SPETTACOLI PROPOSTI DA ‘MEGLIO DI IERI’ AL TEATRO MANZONI DI MASSAROSA