Una vera e proria maratona pucciniana per la notte Bianca di Viareggio

Gli artisti dell’Accademia del Festival Puccini saranno i proganisti del lungo Concerto che avrà come un luogo simbolo della Città di Viareggio: lo storico Gran Cafè Margherita. 

Il Gran Caffè Margherita è   uno dei luoghi pucciniani per eccellenza –tappa prediletta per il Maestro durante le sue passeggiate sul lungomare e luogo di ritrovo con i suoi amici- oggi simbolo intramontabile dell’arte liberty, sarà la quinta naturale dello spettacolo che la Fondazione Festival Pucciniano offre alla  città di Viareggio in occasione della notte Bianca (ingresso libero), che avrà inizio alle 20 per concludersi alle 23,45. Una lunga notte sulle note più celebri del Maestro Giacomo Puccini, con i giovani talenti dell’Accademia che si esibiranno in duetti, quartetti e quadri dalle opere pucciniane.

 

Ti protrebbe interessare

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore

Torna la mostra Agrozootecnica e il corteo in abiti storici