“I sentieri del vento” alla scoperta notturna dei sentieri di San Rocchino

Un’esperienza unica ed imperdibile per tutti gli appassionati di montagna: la discesa in notturna lungo i sentieri che partono dalla foce di San Rocchino di Stazzema. L’evento, promosso dall’Associazione Filarmonica il Matanna di Pomezzana e patrocinato dal Comune di Stazzema, il Comune di Camaiore e il Parco delle Apuane, si svolgerà Sabato 2 luglio 2016 e sarà un’avventura a tutto tondo tra natura, cibo, cultura e buona musica. Programma della giornata: partenza con guide esperte da Pomezzana (Stazzema) o Tre Scolli (Camaiore) alle ore 17.00 per raggiungere la foce di San Rocchino; presentazione, in loco, dei libri “Ai tempi di Matanna” di G. Altemura e “Fischia il vento urla la bufera – racconti di un partigiano” di R. Villani; picnic al tramonto nella cornice suggestiva delle apuane meridionali; concerto sotto le stelle offerto dalla Filarmonica S. Cecilia di Farnocchia (su prenotazione). L’evento si concluderà con il rientro, in notturna, verso i punti di partenza accompagnati da guide esperte.

Per maggiori informazioni consultare la pagina web “I sentieri del vento San Rocchino”, scrivere a [email protected] o telefonare a Michela 349 366 19 19.

Ti protrebbe interessare

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore

Torna la mostra Agrozootecnica e il corteo in abiti storici