Certificati di sicurezza irregolari, fermato yacht

Operazione “Mare sicuro” della Guardia Costiera anche sul fronte della sicurezza della navigazione.
Nella giornata di ieri 6 luglio, i militari hanno ispezionato un yacht commerciale di 40 metri di bandiera straniera, in porto a Viareggio. Durante l’ispezione, sono emerse varie non conformità alle disposizioni internazionali sulla sicurezza della navigazione marittima, in particolare sulle certificazioni di sicurezza da conservare a bordo.

La nave rimarrà quindi ferma in banchina finché non saranno sanate le deficienze riscontrate e non sarà effettuato un nuovo sopralluogo della Capitaneria di porto con esito positivo.

Le attività di controllo sul naviglio battente bandiera estera si inquadrano nelle ispezioni previste dal c.d. Memorandum di Parigi del 1982 su una certa percentuale di navi (alcune da ispezionarsi obbligatoriamente) che giungono nei porti nazionali dei Governi contraenti, da cui appunto l’acronimo PSC, Port State Control “controlli dello Stato del porto di approdo”.

Le verifiche della Guardia Costiera riguardano principalmente i documenti di bordo, le condizioni generali di sicurezza dell’unità navale, le condizioni di vita e di lavoro degli equipaggi imbarcati e la salvaguardia e tutela dell’ambiente marino e costiero.

Ti protrebbe interessare

Arcivescovo lucca Paolo Guidetti

L’arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti: Condividiamo la gioia di tutta la Chiesa per l’elezione del nuovo Papa

CArabinieri tutela patrimonio

Carabinieri recuperano tesori d’arte per 5 milioni

comune di stazzema

Stazzema, Esenzioni e riduzioni Tari: è tutto rinviato in attesa di disposizioni dallo stato