(foto Romina Ercolini)

Idrocarburi nel fosso Fiumetto: caccia ai responsabili

Sversamento di idrocarburi nel fosso Fiumetto: installate le barriere anti-inquinamento ed attivata a tempo record una motopompa per aspirare i liquidi finiti nel corso d’acqua.

Ancora sconosciuta la natura dello sversamento che ha fatto scattare subito le contromisure.

Il tempestivo e pronto intervento dell’amministrazione comunale di Pietrasanta ha permesso di rallentare e fermare l’avanzata della “macchia” di idrocarburi che dal fosso Fiumetto stava scivolando veloce dentro il mare.

Sul posto, per seguire l’intervento, sono arrivati il Sindaco, Massimo Mallegni e l’assessore all’ambiente, Simone Tartarini che hanno monitorato, passo dopo passo, la prima e decisiva fase di azioni. Lo sversamento è stato circoscritto in tempo.

“Il tempismo e la pronta reazione hanno fatto si che la macchia non arrivasse in mare; – spiega Tartarini – lo sversamento è stato circoscritto. Non conosciamo la natura dello sversamento ma chi ne è stato il colpevole non ha calcolato il danno all’ambiente e alla fauna.

Ci stiamo attivando per cercare di risalire all’autore o agli autori di questa vergognosa azione. Le operazioni di bonifica procederanno fino a che la macchia non sarà completamente aspirata”. Nella tarda serata di ieri (23 lug) stato emesso divieto balneazione a scopo preventivo da parte di Arpat.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

Allerta meteo ancora fino a giovedì 21 agosto

Botte e minacce al compagno, arrestato 20enne viareggino