Pineta di Ponente al setaccio, un arresto

Nel corso della notte appena trascorsa, dalle ore 22:00 sino alle prime luci dell’alba, i Carabinieri della Compagnia di Viareggio, coadiuvati dai militari del Comando Provinciale di Lucca e da un’unità del Nucleo Cinofili di Firenze, hanno incessantemente passato al setaccio la pineta di ponente di Viareggio al fine di prevenire e reprimere la commissione di reati e controllare ed identificare i soggetti di possibile interesse operativo che frequentano questa zona della città anche a notte inoltrata.

Durante i serrati controlli effettuati i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno tratto in arresto un uomo, nato in Marocco classe 1987, in Italia senza fissa dimora, nullafacente, pregiudicato, in quanto, a seguito di approfonditi controlli eseguiti in caserma ove è stato condotto poiché privo di documenti di riconoscimento, è risultato ricercato essendo colpito da un’ordinanza di applicazione della misura cautelare della detenzione in carcere emessa dal Tribunale di Livorno che lo ha ritenuto responsabile del reato di spaccio di sostanze stupefacenti. Il predetto terminate le formalità di rito è stato quindi condotto presso la Casa Circondariale di Lucca.

Nel complesso l’intera attività ha permesso di conseguire i seguenti risultati:
Persone identificate: 58;
Pregiudicati controllati 19;
Cittadini stranieri identificati: 21;
Mezzi controllati: 32;
Patenti ritirate: 1;
Droga sequestrata: grammi 0,40 di cocaina.

In particolare ad un ragazzo Italiano residente in Provincia di Lucca è stata ritirata la patente di guida poiché a seguito dei previsti esami strumentali è risultato avere un tasso alcolemico doppio rispetto alle attuali soglie consentite.
Inoltre un turista Italiano che è stato bloccato mentre si allontanava dalla pineta è stato trovato in possesso di una dose di cocaina che lo stesso ha consegnato spontaneamente ai militari.

Ti protrebbe interessare

comitato sicurezza

Si è riunito Comitato ordine e sicurezza pubblica a Viareggio in vista della stagione estiva

I balneari non ci stanno: sorveglianza estesa solo dal 2026

VIAREGGIO, nasce l’associazione Pineta Insieme