Unione dei Comuni della Versilia

“Entro la fine del 2016 copertura per i cellulari per tutte le frazioni di Stazzema”

Il Sindaco di Stazzema Maurizio Verona ed il Vicesindaco Egidio Pelagatti hanno incontrato questa mattina presso la sede del Ministero delle Telecomunicazioni che fa parte del Ministero dello Sviluppo Economico, il sottosegretario Antonello Giacomelli per discutere del problema delle comunicazioni in alcuni paesi del Comune di Stazzema. L’incontro è stato molto positivo e all’insegna della grande cordialità e dal Ministero gli amministratori di Stazzema tornano con la rassicurazione che entro il 2016 un importante gestore telefonico farà un investimento infrastrutturale importante che consentirà di portare su tutto il territorio di Stazzema la rete per i cellulari ed in prospettiva anche internet ultraveloce. L’intervento interesserà tutto il territorio e nessuna delle frazioni rimarrà esclusa. Il Comune di Stazzema aveva da tempo sollevato il problema ed oltre due anni fa si era svolto un incontro presso la prefettura di Lucca in cui si era discusso della problematica della copertura cellulare con la maggiori compagnie telefoniche che avevano espresso interesse ad un investimento sul Comune di Stazzema per risolvere il problema cui non è seguito un impegno concreto.
‘Ringraziamo il sottosegretario Giacomelli e tutto il suo staff per averci ricevuto in tempi brevissimi e per averci accolto con alcuni dati già concreti in mano che ci fanno bene sperare affinché questa sia la volta buona per riuscire a portare nei nostri paesi un servizio essenziale come quello della telefonia mobile’, commenta il vicesindaco Egidio Pelagatti, ‘L’intervento che questa importante compagnia telefonica farà sarà complessivo riguarderà tutti i versanti dello stazzemese sino a Sant’Anna e nessun paese rimarrà escluso dall’intervento. C’è un piano concreto di intervento che abbiamo potuto visionare con lo staff del sottosegretario e credo che possiamo tornare a casa con la soddisfazione di poter dare presto ai nostri cittadini un servizio che è diventato primario se si considera che ormai la comunicazione fissa viene abbandonata da molti e che viene sostituita dalla rete mobile. Per alcuni versi si può dire che vi è un motivo anche di sicurezza perché in caso di guasti alla rete fissa si rischia che alcuni paesi siano del tutto isolati. Come diciamo sempre, se vogliamo che i nostri paesi siano vissuti dobbiamo garantire che vi siano i servizi altrimenti si crea un divario troppo grande tra la piana e la montagna. Da questo incontro usciamo con un progetto concreto di intervento e avendo a disposizione tutti i contatti dei referenti della compagnia che a breve farà l’intervento e che stimoleremo in modo da raggiungere presto il risultato”.

Ti protrebbe interessare

A scuola… di protezione civile

Clero, guerra, resistenze: la mostra a Palazzo Ducale

Mostra sul clero impegno lotta contro nazifascismo 1

Stazzema: Inaugurata la Mostra “Clero, guerra, resistenze”