M5S: “50 litri di acqua potabile gratis per ogni cittadino”

I 5 Stelle di Camaiore, seguendo la strada percorsa dal M5s Toscana, dal Comitato Acqua Pubblica e localmente, dal M5s Massarosa, in piena coerenza con la “stella dell’acqua” (pubblica) del MoVimento, presenteranno nel programma per le elezioni amministrative del 2017 un punto che contempli la totale gratuità giornaliera dei primi 50 litri di acqua potabile a componente del nucleo familiare (per uso domestico).

La misura sarà a costo zero dato che il recupero dei costi sarà a carico delle eccedenze erogate oltre i 50 lt/die, innescando in questo modo un atteggiamento virtuoso che andrà a disincentivare gli sprechi garantendo a tutti di poter disporre delle risorse idriche.

L’accesso all’acqua potabile ed ai servizi igienico-sanitari è un Diritto fondamentale dell’Essere Umano, come dichiarato dall’ONU nel 2010. Il Contratto mondiale sull’acqua ha indicato come quantità minima giornaliera per soddisfare i bisogni essenziali di un essere umano proprio i 50 l/die. Il Parlamento Europeo ha confermato con una risoluzione (8 settembre 2015) questo principio definendo l’acqua un diritto inalienabile.

“Non sarà l’unica proposta che presenteremo e grazie alla collaborazione col “Comitato per l’Acqua Pubblica” avremo nel programma anche proposte per una diminuzione delle tariffe che venga incontro alle esigenze delle famiglie”.

Nel 2015 infatti ogni nucleo familiare in Italia ha speso di media 376 euro per il servizio idrico integrato, con un incremento vergognoso di ben il 61,4% rispetto al 2007 (Fonte “Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva”).

Grazie alle nostre sollecitazioni sulla tematica, iniziate con la battaglia per l’uscita da Gaia (che abbiamo recepito dal Comitato “Acqua alla Gola” prima della primavera), notiamo che, dopo anni di “sedativo” silenzio, le forze che amministrano attualmente Camaiore paiono preoccuparsi di proporre soluzioni e nuovi piano di lavoro consapevoli probabilmente dei malumori nella cittadinanza. Ne siamo felici se si concretizzeranno in qualcosa di tangibile, tuttavia nutriamo seri dubbi: temiamo infatti siano solo promesse senza seguito, figlie dell’approssimarsi della campagna elettorale.”

Ti protrebbe interessare

(foto: FotoMania)

Fantozzi e Bonuccelli (FdI): Chiediamo chiarezza sull’Arlecchino. No all’ennesimo spreco.

Partito liberal democratico 5 maggio Viareggio

Il Partito Liberal Democratico arriva in Versilia: appuntamento il 5 maggio alla Cittadella del Carnevale

Forza Italia incontra il mondo produttivo