Lions e lotta all’obesità infantile. Incontro all’Hotel Plaza e De Russie

Interessante e riuscita serata quella organizzata ieri sera dai Lions del Club Viareggio-Versilia ieri sera all’ Hotel Plaza e De Russie a Viareggio.

Ospite e relatore d’eccezione il Professor Luca Chiovato, Professore Ordinario e Direttore dell’Unità di Endocrinologia ed Oncologia Medica dell’Università degli studi di Pavia. Tema dell’incontro ” La prevenzione dell’obesità in età pre e postscolare “. Un argomento di scottante attualità che sta riguardando giovani e meno giovani in numeri e percentuali da vera e propria pandemia. Numeri che descrivono nel nostro Paese un incredibile 10% di bambini\ragazzi obesi. Piccoli uomini (e donne9 che nonostante la loro giovanissima età tendono a sviluppare, a causa del grasso in eccesso, alterazioni e malattie del metabolismo quali pressione alta, colesterolo alto, glicemia elevata (diabete!) o bassi livelli di colesterolo “buono”. Addirittura un terzo di questi giovanissimi obesi ha segnali di una steatosi epatica non alcolica o un accumulo di depositi di grasso nel fegato. Problematiche che sono prodromi pressoché sicuri di aumento del rischio di malattie cardiache e diabete quando divenuti adulti. Certamente indispensabili campagne educative mirate, sia a livello scolastico che ministeriale. Tuttavia una un interessante, per non dire rivoluzionaria ulteriore proposta, è giunta durante la conferenza che i Lions viareggini, guidati dal loro presidente di quest’anno Erminio Ventura, vogliono portare in altre e più “alte” sedi. La proposta va nella direzione di una rivoluzionaria “politica dei prezzi” che le aziende alimentari potrebbero e dovrebbero applicare, ovvero un aumento dei prezzi dei cosiddetti “cibi spazzatura” a fronte di una contemporanea riduzione dei prezzi dei cibi “sani”. Una iniziativa seriamente e fortemente concreta che certamente non incontrerà facile apprezzamento dalle aziende alimentari ma che sarebbe un segno vero di inversione di tendenza tra il “fast-food” e lo “slow-food”.

Folto e appassionato il pubblico presente compresi molti noti “camici bianchi” quali Giampaolo Cima, Paola Lambelet, Antonio Pesola, Luca Lunardini, Carmen Sorbo.

Ti protrebbe interessare

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore

Torna la mostra Agrozootecnica e il corteo in abiti storici