Spaccio, continua la lotta alla droga

Il Commissariato Viareggio continua senza sosta l’azione di contrasto ai fenomeni criminali che insistono maggiormente sul territorio viareggino.
Nel pomeriggio di ieri la squadra Volanti, la squadra Anticrimine, e la Polizia Scientifica con l’ausilio dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Lucca e del corrispondente ufficio del Commissariato, di tre equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Firenze e dell’Unità cinofila antidroga di Firenze, hanno effettuato un controllo straordinario del territorio finalizzato alle zone maggiormente interessate allo spaccio di stupefacenti.

La pineta di ponente, la Via Pisana e Piazza D’Azeglio sono state completamente bonificate grazie al “fiuto” dei cani poliziotto. In particolare, nella Piazza D’Azeglio i 2 pastori tedeschi della Polizia di Stato hanno scovato, all’interno di due fioriere e in alcune buche presenti nei giardini della piazza 25.7 g di hashish e 2.1 g di marijuana, debitamente sequestrate dagli operatori. Inoltre, un giovane cittadino extra comunitario è stato segnalato per uso personale di stupefacenti perché trovato in possesso di 1 g di hashish. Ma anche sotto il fronte del contrasto all’immigrazione clandestina l’attività del Commissariato non si arresta. Sempre durante l’attività di ieri, 4 cittadini extracomunitari irregolari sul territorio nazionale sono stati sottoposti, grazie all’impegno dell’Ufficio Immigrazione della Questura e di quello del Commissariato, all’ordine del Questore di abbandonare il territorio nazionale entro 7 giorni; mentre più di 50 persone sono state identificate e 20 veicoli sottoposti a controlli dai Nuclei di Prevenzione Crimine . I controlli continueranno senza soluzione di continuità nelle prossime settimane.

Ti protrebbe interessare

Altri tentativi di truffa ai danni degli anziani

Perde olio in porto e avvisa la capitaneria, il pronto intervento evita il danno ambientale

Focette, scatta il divieto di balneazione