Matteo Salvini in Versilia

Viareggio, Matteo Salvini: “Per qualche giudice il voto popolare vota poco o niente”

Un Matteo Salvini all’attacco quello che si è presentato a Camaiore e a Forte dei Marmi quest’oggi. Il leader del Carroccio ha puntato il suo discorso quasi esclusivamente sul no al referendum, con qualche stoccata al premier Renzi. Ma non si è sottratto alle domande dei giornalisti che gli chiedevano conto della situazione viareggina, col sindaco Giorgio del Ghingaro tornato in carica dopo la sentenza della Consiglio di Stato.

“Per qualcuno – ha detto Salvini riferendosi alla sentenza – se spariscono qualche centinaio di schede è regolare, ma d’altronde questa è l’ingiustizia italiana a cui siamo abituati. Per qualche giudice – ha aggiunto Salvini – i voti dei viareggini contano poco, o contano niente. Rivinceremo: l’esperienza con Massimiliano Baldini è solo all’inizio. Dopo il 5 dicembre e la vittoria del no al referendum la Lega e tutte le forze alternative a Renzi dovranno mettersi al lavoro. A noi sarebbe piaciuto candidare Baldini subito come sindaco, ma dal 5 dicembre cominceremo a parlarne”.

Un commento anche ai recenti stop all’accoglienza di alcuni comuni toscani, tra cui Pietrasanta. “Questa non è accoglienza, questa è una invasione pianificata. Quei sindaci che dicono no, che dicono ‘prima gli italiani’, fanno solo il loro dovere”.

Con Matteo Salvini, prima a Camaiore poi a Forte dei Marmi, tanti esponenti noti della politica locale. Dallo stesso Massimiliano Baldini al candidato sindaco a Camaiore Giampaolo Bertola, dai consiglieri regionali Montemagni e Vescovi. A pranzo, a Forte dei Marmi, si è unita a loro anche Marion Le Pen. “Lucca, Forte dei Marmi, Camaiore… il vento sta cambiando ovunque, vinceremo anche qua”, ha concluso Salvini, prima di proseguire il suo tour per la Liguria.

Ti protrebbe interessare

Tajani, Giuli e Vannacci tra i tanti ospiti del Caffè della Versiliana

Restyling passeggiata di Viareggio, Confesercenti chiede un tavolo di confronto

Carenza di medici, la Regione approva le misure straordinarie