Era un supersiste di Sant’Anna l’uomo morto nel rogo della casa

Il Sindaco di Stazzema  Maurizio Verona, assieme all’Amministrazione Comunale, al Museo di Sant’Anna e all’Associazione Martiri, si uniscono al cordoglio della famiglia per la scomparsa di Osman Berretti.

Osman scampò alla strage nazifascista del 12 agosto 1944 a Sant’Anna di Stazzema. Quel giorno aveva 22 anni, non era a Sant’Anna, fu richiamato sotto le armi nel 1943. La famiglia abitava poco più in alto, alla Porta di Farnocchia. Ma a Sant’Anna aveva tre sorelle, che la mattina successiva avrebbero dovuto raggiungere la famiglia. Ma non ne ebbero la possibilità. Ne riconobbero solo una, sulla piazza della chiesa, la più piccola, con le trecce e i capelli rossi. Ci rimane molto di Osman, il ricordo dei familiari e dei superstiti alla strage, il suo impegno nella difficile costruzione del Monumento Ossario, a cui partecipò nell’inverno fra il 1947 e il 1948. E ci rimane il suo volto, ritratto qualche anno fa da Oliviero Toscani, che insieme a quello di tanti altri, restano a raccontarci ciò che accadde oltre 70 anni fa.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

Allerta meteo ancora fino a giovedì 21 agosto

Botte e minacce al compagno, arrestato 20enne viareggino