L’AUSER DI POZZI organizza domenica 11 dicembre, in collaborazione con il COMUNE DI SERAVEZZA e per il quinto anno consecutivo, i mercatini di Natale nella frazione di Pozzi. Tanti gli eventi della giornata, grazie anche alla preziosa collaborazione delle altre associazioni di Pozzi come la Pubblica Assistenza, la Cooperativa Cassiopea e la Contrada il Pozzo.

Si inizierà con la tradizionale fiera mercato con artigiani, commercianti, produttori propri e molte associazioni che animeranno, dalle ore 09.30 alle ore 19.00, le due Piazze principali – F.lli Cervi e Quiriconi ­– e le vie adiacenti del paese. Saranno presenti inoltre i falconieri, le Vespe classiche e d’epoca del Vespa Club Versilia Storica e i modellini delle Frecce Tricolori. Alle ore 11 inizieranno gli spettacoli: apriranno la giornata i giovani sbandieratori e musici under 15 del Gruppo “Il Pozzo” che passeranno il testimone alle ore 12 all’Associazione Archibaleno Ensamble per una straordinaria esibizione di piccoli musicisti dai 4 anni in poi che eseguiranno diversi brani con violino e violoncello. Alle ore 15.00 sarà il momento della Cooperativa Cassiopea, che premierà i vincitori del tradizionale concorso natalizio “Il Natale che Vorrei” (terza edizione) con la presenza di tutti i bambini delle Scuole dell’Infanzia e Primarie di Seravezza che hanno partecipato al Concorso. Al termine il gruppo “Le fate dei lillà”, presenti già dal primo pomeriggio con bolle, truccabimbi e altri fantastici giochi, proporranno ai bambini uno spettacolo natalizio che coinvolgerà grandi e piccini. Alle 17.30 sarà la volta del Browners Duo composto da Marco Costa (Voce, loop, drumpad) e Lorenzo Cavazzini (alle chitarre) che proporrà brani della cultura black contemporanea passando dall’R&B, Soul, hip hop, funky e jazz, il tutto arrangiato secondo le influenze musicali dei due artisti. Verranno proposte cover e brani originali.

 

Gli eventi proseguiranno fino a sera, dove alle 19.00 presso la Chiesa di Pozzi, si terrà il Concerto degli allievi del negozio di musica “Il Menestrello” di Querceta.

 

 

Ti protrebbe interessare

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore

Torna la mostra Agrozootecnica e il corteo in abiti storici