Dalle fontane ai parchi, pulizia straordinaria per Viareggio [foto]

Dalle fontane alle piazze, dal centro alle periferie. Sono scattate stamani le operazioni di pulizia straordinarie per Viareggio nel post-festività. A diffondere le immagini dei mezzi e degli uomini al lavoro è Fabrizio Miracolo, presidente di Sea Ambiente. “Rispondiamo coi fatti alla fuffa che leggiamo in giro”, commenta Miracolo.

Anche un comunicato stampa dell’amministrazione comunale di Viareggio sottolinea le operazioni.  Questo:

Ha preso il via in queste ore, e continuerà nei prossimi giorni, il piano di pulizia straordinario del Comune di Viareggio: obiettivo riportare le strade cittadine ad un livello di decoro accettabile nel più breve tempo possibile. Prima tappa: Torre del Lago.

Un intervento deciso su input del sindaco Giorgio Del Ghingaro che ha riunito intorno a un tavolo l’assessore all’Ambiente Federico Pierucci, i rappresentanti di Sea, MoVer, e la polizia municipale. In breve tutti gli attori che hanno una qualche competenza sulla pulizia e il decoro delle strade e delle piazze cittadine.

«E’ importante perseguire insieme un unico obiettivo – commenta il sindaco Del Ghingaro –: la città è stata per troppo tempo trascurata. Il degrado si vede, è sotto gli occhi di tutti. E’ la cartaccia per terra, il cestino pieno, il sacco di spazzatura a bordo strada. Sono tutti segnali di poca attenzione e di poco amore verso Viareggio».

In breve è stato messo in atto un piano per una vera e propria sanificazione profonda che partirà da Torre del Lago e vedrà coinvolta tutta la città e che prevede non solo raccolta dei rifiuti abbandonati, ma anche spazzatrici in strada e operatori a terra con ramazze e idropulitrici per togliere residui, come il guano degli uccelli, altrimenti impossibili da rimuovere.

Intanto questa mattina un primo parziale intervento è stato fatto nelle vie intorno al Comune, nella zona pedonale del centro e del Piazzone.

Sulla frazione di Torre del Lago invece è stato fatto un attento sopralluogo, e sono state segnalate varie piccole mini discariche con mobili abbondanti, calcinacci ma anche residui di festeggiamenti della notte di San Silvestro. Le situazioni peggiori sembrano essere in via Cimarosa e in via delle Torbiere.

«Da domani gli operatori saranno lungo le strade di Torre del lago – assicura il sindaco –: le vie del centro, il belvedere e la Marina».

«Ovviamente dovranno essere intensificati i controlli soprattutto in quelle zone che sono ormai tristemente note come punto di abbandono dei rifiuti e in caso di reato ambientale, come l’abbandono di inerti e scarti di materiale edile o peggio ancora rifiuti pericolosi, sarà fatto il possibile per risalire ai responsabili».

«Tuttavia è fin troppo facile dare la colpa ai cittadini maleducati – continua il sindaco -. Io credo che il primo segnale debba venire dalle istituzioni: chi vive la città ogni giorno, si rende conto quando l’attenzione è alta. Questa è la strada da seguire: per una nuova cultura della felicità e della bellezza».

 (ultimo aggiornamento ore 16.43)

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

Noir sotto le stelle: a Giallo d’Amare Leonardo Gori e Vanni Santoni 

Allerta meteo ancora fino a giovedì 21 agosto