“Spostare la Farmacia, scelta immotivata e sbagliata”

“La decisione del CDA della Farmacia Comunale di trasferire l’attività nella zona Conad è assolutamente immotivata e profondamente sbagliata. Prima che il trasferimento venga ratificato dal Consiglio Comunale, il gruppo consiliare del PD esaminerà la documentazione relativa alle motivazioni del trasferimento e quella sulla procedura seguita per arrivare alla scelta dei nuovi locali.” Scrive Antonio Orsucci per la Segreteria comunale PD Pietrasanta

“Non ci convincono assolutamente, e anzi ci appaiono contradditori, gli argomenti esposti dal Presidente Duranti, a fronte di un’attività che, grazie soprattutto al lavoro svolto dalla precedente Amministrazione, è tornata in attivo dopo dieci anni di perdite, e che dunque poteva iniziare a programmare investimenti, seppur limitati, nel sociale e campagne promozionali sui temi della salute pubblica.

Queste sono infatti le uniche premesse e finalità per una gestione pubblica di una farmacia, che altrimenti non si differenzia in alcun modo da una gestione privata mirata unicamente al profitto. E allo stesso tempo, l’ubicazione della Farmacia Comunale in una zona priva di molti servizi e marginale rispetto al Centro Storico di Pietrasanta aveva assunto da tempo una funzione sociale e di “promozione” della permanenza di residenti ed attività commerciali in un quartiere importante come Porta a Lucca.

Siamo d’accordo con il consigliere della Farmacia Mattei, e lo avevamo già proposto mesi fa, che si poteva studiare agevolmente una regolamentazione dell’accesso a Porta a Lucca dai varchi elettronici che, senza mettere in discussione la ZTL, desse la possibilità alla Farmacia stessa e alle altre attività commerciali di non essere soffocate.

L’Amministrazione Comunale sta invece scegliendo una strada diversa, senza consultare cittadini né comitati, rinunciando inoltre anche a quasi trentamila euro di affitto annui, che invece andranno ad un privato per locali che oltretutto lo stesso Presidente della Farmacia dice già non essere del tutto idonei all’attività: qualcosa non quadra e non ci convince, e ci impegneremo per far sentire la voce dei cittadini e dei commercianti di Porta a Lucca che sappiamo essere contrari a questa scelta che di fatto marginalizza ulteriormente il loro quartiere.”

Ti protrebbe interessare

“Caos trasporti, situazione al collasso. La Regione assente”

cgil viareggio

Il Tirreno, CGIL “No alla chiusura della redazione di Viareggio”

ConfCommercio bacchetta il gruppo SAE: “Rivedete i vostri piani per Viareggio”